Relazione del Card. Grech - Chiese che camminano insieme: il livello regionale della sinodalità

Commenti

  1. Sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio

    RispondiElimina
  2. Bello il collegamento tra tempo liturgico e tempo di Sinodo (cfr. Sinodo in qmQuaresima). Come vivere questa dimensione lex orandi - lex vivendi anche oggi? Sembrerebbe un po' dimenticata o non ben rimarcata la dimensione del tempo liturgico, e della vita liturgica in generale!

    RispondiElimina
  3. Il Sinodo è il luogo della Misericordia Pastorale.

    RispondiElimina
  4. La responsabilizzazione del laicato..... è giunto il momento che I sacerdoti se ne rendano conto, noi laici lo abbiamo ben presente...... grazie per ricordarlo

    RispondiElimina
  5. Funzione pilota delle Chiese del Lazio di fronte alle Diocesi del mondo

    RispondiElimina
  6. D. Luigi
    RIPENSARE E PROGETTARE INSIEME.

    RispondiElimina
  7. Rafforzare i legami, favorire lo scambio di doni, sintonizzare le scelte pastorali, evangelizzare la cultura... Grazie dalla Commissione Regionale Laicato

    RispondiElimina

Posta un commento